Siamo una piccola azienda agricola che coltiva con metodo Biologico e Biodinamico frutta e verdura di stagione,
non utilizziamo pesticidi o erbicidi,
ma lasciamo che sia la natura stessa a produrre i suoi frutti.
Affacciarsi sul mondo Kikenda, significa lanciare uno sguardo al passato e ai valori della tradizione e al contempo proiettarsi verso il futuro, alla scoperta di nuovi gusti e sapori.
Riteniamo che la qualità della vita si misuri anche e soprattutto nella consapevolezza dei prodotti che mangiamo e della loro provenienza.
Crediamo in un’alimentazione sana,
senza sprechi e nel rispetto della natura.
​
​
FATTORIA DIDATTICA
Contadini per un giorno!
Luna di Miele propone attività di educazione ambientale rivolte a grandi e bambini.
La grandiosità delle api è dovuta alla capacità di formare squadra, di essere sciame. I meccanismi di cooperazione e smistamento delle funzioni all’interno dello sciame si basano sull’importanza del bene comune e sono finalizzati all’unica cosa che veramente conta, la riproduzione della specie.
​
Le api in campo educativo sono un vero scrigno per raccontare spunti interessanti: il rapporto con la natura e con le altre forme di vita; il funzionamento dei sistemi ecologici; le mansioni di ciascun individuo e la cooperazione con gli altri; il benessere delle persone e dell’ambiente; l’alimentazione sana ed equilibrata.
L’attività oltre che costruttiva per conoscere lo straordinario mondo delle api, consente di sviluppare, ai fini educativi, argomenti come la coesione, l’altruismo e la condivisione.
​
Le api nel contesto scolastico possono essere coerentemente collegate a diversi insegnamenti, dalla matematica alle arti, dalla chimica alle scienze naturali. Il fascino delle api allena la mente!
​
Le api sono delle grandi lavoratrici e da loro si può soltanto imparare. Il programma è volto alla conoscenza del corpo dell’ape, dei suoi comportamenti e delle interazioni con l’ambiente e con gli altri esseri viventi.
Una parte dell’attività è dedicata all’osservazione diretta dell’arnia, svolta presso un apiario didattico o, su richiesta, con la teca didattica presso la scuola. I visitatori potranno vivere un’esperienza unica con un’emozione che li accompagna per tutto l’arco dell’attività: lo stupore. Api in cerca di polline, favi colmi di miele, api nutrici alle prese con la cura della covata, la famosa danza delle api esploratrici, la regina… quanta meraviglia!
​
​
​
​
​
​
​
​
Per info e prenotazioni:
​
Mattia +39 339 1178009 - Marta +39 347 2352607
Contattaci tramite la nostra pagina Facebook o Instagram,
oppure scrivici all'indirizzo mail:
